Informazioni utili su collutorio e filo
Nell’igiene orale quotidiana di tutti, oltre allo spazzolino, non possono mancare collutorio e filo interdentale. I benefici aggiunti da collutorio e filo interdentale completano il lavoro dello spazzolino! Siete sicuri di sapere tutto al riguardo e di farne un uso corretto? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Collutorio per prevenire e curare
Quasi tutti pensano che sia sufficiente spazzolare i denti per tenere sotto controllo i batteri, ma non è così. I denti sono solo il 25% del cavo orale, perciò se l’igiene orale si limita solamente alla parte dentaria si tralasciano altre parti altrettanto importanti. È raccomandato, quindi, pulire la linea gengivale e tutte le zone difficili da raggiungere con l’aiuto del collutorio.
Il collutorio è diventato a tutti gli effetti un prodotto imprescindibile dell’igiene orale quotidiana. Per molti è un valido alleato al fianco di spazzolino e filo interdentale. Non tutti sanno, però, che esistono due tipi di collutorio:
1) Ad uso quotidiano
I collutori ad uso quotidiano sono formulati per poter essere utilizzati tutti i giorni come completamento alla pulizia abituale dei denti. Il suo scopo è prevenire e ridurre la placca, rimuovere i batteri nocivi del cavo orale e contrastare l’alitosi.
2) Curativo
I collutori curativi hanno una funzione curativa per specifiche patologie. Svolgono funzioni antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche e anticarie. Vengono usati principalmente per prevenire carie, trattate i disturbi gengivali e combattere, anch’esso, l’alitosi. Vanno utilizzati per un periodo limitato, generalmente non più di un mese. In caso di patologie è sempre opportuno rivolgersi prima ad un dentista che saprà indicarvi i trattamenti migliori.
Esistono prodotti realizzati sia con composti naturali che con componenti chimici. Entrambi i prodotti sono tutti testati e garantiti per l’utilizzo umano in totale sicurezza, al massimo con accortezze dovute a particolari esigenze o all’età dell’utilizzatore. In commercio si trovano tantissimi prodotti di origine tutta o quasi naturale, indicati solitamente per una corretta igiene ma non per curare patologie o fastidi particolari.
Filo interdentale per non avere restrizioni
I residui di cibo possono annidarsi in punti difficilmente raggiungibili con lo spazzolino, come lo spazio tra dente e dente. Viene consigliato l’uso del filo interdentale per una pulizia profonda di queste zone consigliati, prevenendo la formazione della placca, aiutando a mantenere denti e gengive sane.
Il filo interdentale va usato prima dello spazzolino in modo che questo poi possa completamente rimuovere la placca batterica che è fuoriuscita dagli spazi interdentali. Spazzolati i denti, basta prendere circa 30 cm di filo e tenerlo teso inserendolo delicatamente nella fessura tra i denti fino alla base per poi spostarlo di nuove verso l’alto per rimuovere totalmente la placca. Bisogna assolutamente evitare movimenti a sega per non rischiare di ferire la gengiva o lesionare il colletto dei denti.
L’igiene perfetta
Per una buona igiene orale quotidiana i professionisti consigliano di lavare i denti dopo ogni pasto. Oltre allo spazzolino consigliano di usare il filo interdentale almeno una volta al giorno e sciacquare la cavità orale con il collutorio per liberarsi dei batteri. Anche se in questo articolo vi abbiamo spiegato tutto su collutorio e filo interdentale, il dentista può darvi altri consigli per la vostra igiene orale. Insieme al dentista potrete trovare il prodotto più adatto alla vostra dentatura ed esigenza.
Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio in via Campo, 16 a Giffoni valle Piana (SA) oppure a chiamarci ai numeri 089.86.84.53 oppure 328.15.84