L’igiene orale quotidiana è fondamentale ma, anche se eseguita in modo preciso e accurato, non è sufficiente. Lo spazzolino solleva i batteri e i residui di cibo depositati sullo smalto o negli spazi interdentali ma non elimina placca e tartaro che si nascondono sotto la gengiva e negli spazi difficilmente raggiungibili. Risulta quindi fondamentale sottoporsi a trattamenti di pulizia professionali.
Scegliere un dentista per la pulizia dei denti professionale è vantaggioso in quanto aiuta a prevenire numerose malattie dentali e gengivali e assicura ai denti un invidiabile stato di salute, il tutto ad un prezzo conveniente.
Con la rimozione completa di placca e tartaro è possibile:
– Prevenire la formazione di carie, parodontite, gengiviti e pulpiti
– Avere denti lucidi
– Sbiancare i denti gialli
– Contrastare l’infiammazione delle gengive
– Ridurre l’ipersensibilità dentinale
– Rinforzare ed irrobustire i denti
– Prevenire la formazione di gengive ritirate
È buona prassi eseguire la pulizia dei denti professionale ogni sei o dodici mesi. Viene normalmente eseguita senza anestesia, salvo diversa indicazione del dentista o su specifica richiesta del paziente, nei casi di estrema sensibilità dentinale che rende dolorosa la detartrasi.
La rimozione del tartaro e della placca accumulati sulla superficie dei denti, negli spazi interdentali e sotto la gengiva viene eseguita in varie fasi:
– Si perfeziona la pulizia dentale mediante strumenti in acciaio dotati di punte affilate
– Si rimuovono le macchie applicando una particolare pasta abrasiva ad azione smacchiante
Dopo la pulizia dentale professionale è importante mantenere una pulizia orale domestica, seguendo alcuni consigli:
– Spazzolare i denti almeno tre volte al giorno, in particolare dopo i pasti
– Utilizzare dentifrici di ottima qualità
– Alternare dentifrici sbiancanti a paste dentifricie più delicate
– Utilizzare quotidianamente il filo interdentale
– Sciacquare la bocca con collutori antisettici