Un ponte dentale è una struttura in ceramica che contiene un dente artificiale supportato dai denti naturali adiacenti. Serve per sostituire uno o più elementi dentali mancanti e si utilizza nel caso manchino dei denti o questi vengano rimossi per varie ragioni dall’odontoiatra. Cerchiamo di capire quali sono le varie tipologie di ponti dentali e, soprattutto, i vantaggi di queste strutture.
Tipologia di impianti dentali
✅Ponte tradizionale
Si tratta della tipologia più comune di ponte (bridge). Consente la sostituzione di uno o due denti mancanti attraverso l’inserimento di una protesi artificiale supportata da due corone (o capsule) poste sui due elementi dentali vicini.
✅Ponte Cantilever
È costituito da una corona singola che supporta un singolo dente mancante
✅Ponte Maryland
È un ponte molto efficace perché, pur se supportato dai due denti adiacenti, non implica il posizionamento di alcuna corona. Al posto della capsula di ancoraggio viene infatti utilizzato un materiale adesivo.
✅Ponti su impianti
Si tratta della tecnica più moderna e vantaggiosa e consiste nel posizionamento della protesi fissa su un impianto dentale inserito previamente nell’osso mascellare. Il posizionamento avviene attraverso un avvitamento nell’impianto che consente di non toccare i denti naturali e di garantire un’ottima durata nel tempo.
I vantaggi del ponte dentale
✅Mantenere i denti nella posizione corretta
Quando un dente manca o viene rimosso crea uno spazio vuoto che spinge gli altri denti a spostarsi nel tempo. Un ponte dentale consente di riempire quello spazio e prevenire lo spostamento, evitando così problemi di mal posizionamento che possono compromettere l’intero equilibrio della bocca.
✅Mantenimento della struttura facciale
I denti, con le loro radici ancorate nell’osso mascellare, contribuiscono alla forma del viso. Per questo motivo se mancano possono creare degli incavi nelle gengive e nelle guance che conferiranno al paziente un viso scavato ed esteticamente peggiore.
✅Migliorare il sorriso
Un dente danneggiato o mancante in un’area ben visibile può davvero rovinare un bel sorriso. Questo peggioramento estetico spesso ha anche delle ricadute sui rapporti interpersonali e sulla psiche dell’individuo coinvolto.
✅Migliorare il morso
L’edentulismo può influenzare il modo in cui i denti superiori e quelli inferiori si incontrano durante la chiusura della bocca. Questo può provocare dolori alla mascella e denti storti e disallineati (malocclusione).
Se siete interessati ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio in via Campo, 16 a Giffoni valle Piana (SA) oppure a chiamarci ai numeri 089.86.84.53 oppure 328.15.84.036