Apparecchiature strumentarie e tecniche all’avanguardia permettono ad ogni paziente di essere curato con totale dedizione da parte degli odontoiatri del team, che lo condurranno in un percorso di trattamento esclusivo e personalizzato.
La parodontologia si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle patologie a carico dei tessuti di sostegno del dente come gengive e osso. Questa patologia porta alla successiva distruzione dei tessuti circostanti i denti e infine alla perdita di quest’ultimi. Quando l’igiene orale è SCARSA , infatti, i batteri che popolano il cavo orale formano la cosiddetta placca dentale (tartaro).
Si inizia con una gengivite che si manifesta con gengive che sanguinano quando si spazzolano i denti. Se la gengivite non viene curata, l’infiammazione può estendersi dalle gengive all’apparato parodontale (parodontite) e può distruggere le fibre parodontali e l’osso alveolare che supporta i denti. La parodontite (o piorrea) è un’infezione dei tessuti parodontali con porta alla formazione di tasche parodontali, mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino alla perdita dei denti .
Tale processo è reversibile se diagnosticato nelle sue prime fasi. La parodontite è curabile e controllabile. La parodontite (piorrea) inoltre, pur essendo causata da batteri, non è una patologia contagiosa.
Quando si parla di salute orale, la prevenzione è la miglior cura per avere una bocca sana. Soprattutto quando si presentano arrossamenti o sanguinamento della gengiva, è fondamentale intervenire per tempo per scongiurare il rischio di paradontite. Oggi vogliamo rispondere ad una delle domande pi...
Come vi diciamo sempre, quando si parla di salute orale, la prevenzione è la miglior cura per avere una bocca sana e un sorriso a prova di selfie! Proprio per questo, oggi ci occuperemo di gengive infiammate per capire meglio cosa è opportuno fare in caso di arrossamenti o sanguinamento e, sopratt...
La piorrea determina una perdita d’attacco dei denti che porta a mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino ad arrivare ad una grave perdita dei denti. Le cause che scatenano tale patologia sono varie e soggette alle caratteristiche di ogni singolo paziente. Oggi vedi...
Nel momento in cui si presenta un principio di piorrea potrebbe non trattarsi solo di problemi dentali e parodontali ma di un segno di insorgenza del diabete. Se già se ne soffre è opportuno tenere sempre sotto controllo gengive e bocca. Fra piorrea e diabete, infatti, esiste uno stretto rapporto...
La piorrea determina una perdita d’attacco dei denti rispetto all’alveolo dentario. Questo comporta la formazione di tasche parodontali, mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino ad arrivare ad una grave perdita dei denti. Le cause che scatenano tale patologia sono...
Se le gengive sono gonfie e sanguinanti o si presenta un principio di piorrea, potrebbe non trattarsi solo di problemi dentali e parodontali ma di un segno del presentarsi del diabete. Se già si soffre di diabete è opportuno tenere sempre ben controllati gengive e bocca. Fra piorrea e diabete, in...
Le soluzioni migliori alla parodontite La parodontite è un’infiammazione dei tessuti parodontali, che determina una perdita d’attacco dei denti rispetto all’alveolo. Questo comporta la formazione di tasche parodontali, mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino ...
Accorgersene in tempo La parodontite cronica, o più comunemente denominata piorrea, colpisce più del 50% degli italiani con più di 40 anni di età. Il 25-30%, invece, ha una forma media e il 10% una forma grave sotto la soglia dei 30 anni. Ma cos’è la parodontite e quali sono i suoi sintomi? S...
La parodontite o piorrea è una malattia dei tessuti che stanno intorno al dente e che lo mantengono ben saldo. Quindi in particolar modo è la malattia delle gengive e dell’osso sottostante. I primi sintomi sono il sanguinamento e un pò di gonfiore. Ma il vero problema di questa malattia è ch...
Per semplificare la fruizione del nostro sito web, Studio Dentistico fa uso di cookies. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni leggi la nostra politica sui cookies Leggi di più.