Apparecchiature strumentarie e tecniche all’avanguardia permettono ad ogni paziente di essere curato con totale dedizione da parte degli odontoiatri del team, che lo condurranno in un percorso di trattamento esclusivo e personalizzato.
L’Ortodonzia è la branca dell’Odontoiatria che si occupa a diagnosticare, prevenire, intercettare e riabilitare le malocclusioni dentarie (di uno o più elementi) e le disfunzioni (rumori, scatti o “blocchi”) dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) causate da un non corretto posizionamento o allineamento dei denti o da un incorretto sviluppo delle basi ossee. Il trattamento ortodontico mira a riportare gli elementi dentari e i mascellari in posizione adeguata per ripristinare le corrette funzioni orali ed un’estetica armoniosa. Si applicano delle forze per mezzo di attacchi (in metallo o in ceramica) e fili ortodontici, bande, archi ed altreapparecchiature fisse o rimovibili (mascherine trasparenti). L’ortodonzia linguale invece , consente di creare apparecchi invisibili in grado allineare i denti anche in condizioni di ansia e imbarazzo rispetto all’apparecchio fisso.
Diagnostica in ortodonzia
Una corretta diagnosi è fondamentale per effettuare un corretto trattamento ortodontico. La diagnosi si compone di diverse fasi.
prima visita
check-up ortodontico.( come radiografie e fotografie)
Esami fotografici
Gli esami fotografici interessano sia il viso che la dentatura, mentre a volte il corpo intero. Le fotografie intraorali, permettono di visualizzare il percorso (iniziale, intermedio, finale) di un trattamento ortodontico . Le foto del viso consentono delle valutazioni molto importanti, soprattutto di natura estetica. Con la fotografia frontale si valuta la simmetria facciale , l’armonia del viso, il tipo di tessuti molli periorali e il grado di competenza labiale, , l’armonia del viso. Con la fotografia a pieno sorriso si valuta l’esposizione dei denti e delle gengive, la posizione della dentatura rispetto alle labbra, la posizione della linea mediana delle arcate dentarie rispetto alla mediana del viso. Con le foto di profilo a labbra chiuse si valutano i rapporti sagittali tra i mascellari e la proiezione delle varie componenti del viso. Con le foto di profilo in pieno sorriso si valuta il limite anteriore della dentatura. Si eseguono anche foto delle labbra sia frontali che laterali ed anche in questo caso sia a riposo che in pieno sorriso; per una visione competa e accurata . Con le foto intraorali si valutano la morfologia dentaria, l’aspetto dei tessuti molli gengivali e la presenza dei frenuli. Impronte delle Arcate Dentarie e Modelli in gesso Le impronte dei denti riproducono le arcate dentali del paziente e ci permettono di ottenerne un modello in gesso o digitale capace di dare numerose indicazioni diagnostiche. La presa delle impronte dentali classica si effettua con un cucchiaio porta-impronte riempito di alginato o con scanner intraorali che ci consente di ottenere un modello 3D della dentatura e dei tessuti molli. Lo studio dei modelli ci permette un’accurata analisi dell’occlusione, misurazioni precise dellla discrepanza dento-dentale e dento-alveolare, overjet e overbite, asimmetrie, la valutazione dello spazio presente in arcata, la visualizzazione delle zone dentali abrase o erose. Ortopantomografia – OPT La radiografia panoramica delle arcate dentarie produce l’ immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari, mascellari, dei seni paranasali e dell’articolazione temporo-mandibolare, consentendo così di avere una visione d’insieme dell’apparato dento-parodontale. L’OPT è permettte di valutare lo stato di salute dentario ed osseo, permettendo di visualizzare tutti gli elementi dentari presenti, anche eventuali denti inclusi o ritenuti nelle ossa, la loro morfologia radicolare, eventuali lesioni periapicali,come ascessi o granulomi, processi cariosi, riassorbimenti di osso orizzontali o verticali e la dentizione in soggetti in età di sviluppo per indagare eventuali malformazioni, denti inclusi o lesioni ossee. È FONDAMENTALE L’OPT.
Teleradiografie del cranio
La teleradiografia del cranio è una radiografia che ci consente di effettuare un’analisi cefalometrica, per eseguire misurazioni precise delle diverse strutture del cranio. Ci consente allo specialista di avere una visione completa dello sviluppo delle ossa, della posizione che queste assumono nei tre piani dello spazio (sagittale, antero-posteriore e trasversale) e della posizione che a loro volta assumono i denti rispetto alle basi scheletriche. Queste valutazioni sono fondamentali per la diagnosi e la pianificazione di un piano di trattamento delle malocclusioni dentarie e scheletriche.
Teleradiografia del cranio in proiezione latero-laterale (L-L)
Con questa radiografia è possibile visualizzare l’intera struttura ossea cranica vista di profilo e i tessuti molli. Dalla osservazione della teleradiografia L-L valutiamo eventuali problemi di profilo, disarmonie dento-scheletriche sul piano sagittale (ad esempio un morso inverso anteriore), i rapporti tra la mascella e la mandibola. Determiniamo il tipo scheletrico di malocclusione, sia in senso sagittale che verticale, il limite anteriore della dentatura, rispetto ai tessuti duri e molli, e l’inclinazione dell’asse delle radici delle dentatura frontale. ANCHE QUESTA RADIOGRAFIA RISULTA ESSERE FONDAMENTALE.
Teleradiografia del cranio in proiezione postero-anteriore (P-A)
Con questa radiografia visualizziamo l’intera struttura cranica frontalmente. Vengono esaminati rapporti delle basi scheletriche tra loro e rispetto alle arcate dentarie. Si valutano principalmente le discrepanze delle ossa mascellare e mandibolare sul piano trasversale, le inclinazioni del piano occlusale eventualmente causate da un alterazione della posizione delle ossa, l’inclinazione dell’asse degli elementi dentari nel settore latero-posteriore. Valutiamo morfologia cranica, i rapporti anatomo-scheletrici ed elementi dentari, ed evidenziare eventuali asimmetrie.
La Gnatologia
La gnatologia è la branca dell’Odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione delle condizioni parafisiologiche o patologiche che possono compromettere la stabilità e il corretto funzionamento dell’apparato stomatognatico. Si occupa del ripristino di una corretta occlusione, di un corretta interazione in posizione di riposo e durante le funzioni orali tra le arcate dentarie. Il raggiungimento dell’equilibrio occlusale o lo svincolo da posizioni non corrette assunte dalla mandibola può essere ottenuto mediante IL BITE.
Ne abbiamo parlato proprio nei giorni scorsi a proposito di ortodonzia linguale. Quando si parla di apparecchio per i denti, la prima cosa che viene in mente è il classico dispositivo metallico che viene utilizzato dai bambini per correggere l’errata posizione dei denti. È ovvio che questo, sopr...
Sappiamo bene quanto indossare un apparecchio, soprattutto in età adulta, possa provocare imbarazzo. Oggi, grazie alle moderne tecniche di ortodonzia linguale, è possibile dire addio al famoso “sorriso d’argento” tanto odiato! Oggi ci occuperemo di approfondire tutti gli aspetti di questa te...
Come abbiamo già spiegato nel nostro ultimo articolo (potete leggerlo qui!), il bite dentale è una placca occlusale in resina acrilica che ha la funzione di risolvere i problemi dell’apparato masticatorio legati al digrignamento dei denti, alla dislocazione mandibolare, alla malocclusione dental...
Il bite dentale è una placca occlusale in resina acrilica che ha la funzione di risolvere i problemi dell’apparato masticatorio legati al digrignamento dei denti, alla dislocazione mandibolare, alla malocclusione dentale e altre patologie. Ha la forma di una mascherina e deve essere posta fra le ...
Quando si parla di apparecchio per i denti, la prima cosa che viene in mente è il classico dispositivo metallico che viene utilizzato dai bambini per correggere l’errata posizione dei denti. In realtà, le stelline metalliche non sono solo prerogativa dei bimbi. L’apparecchio in età adulta div...
Come abbiamo già spiegato nel nostro articolo precedente, quando la dentatura presenta delle mancanze o delle alterazioni importanti, entrano in gioco le tecniche innovative di odontoiatria estetica che permettono ai pazienti di tornare a sorridere. Oltre alle faccette dentali non invasive, esiston...
Generalmente, dopo l’impianto dentale, si utilizzano corone e ponti in ceramica per sostituire i denti mancanti. Le corone in metallo ceramica erano ritenute la soluzione migliore per donare un effetto naturale al sorriso del paziente, ma negli ultimi anni sono state sperimentate soluzioni estetic...
Si giunge alla decisione di coprire un dente naturale con una capsula dentale nel momento in cui il dente naturale presenta dei danni troppo rilevanti oppure una colorazione troppo scura o distorta da rappresentare per il paziente un grande problema estetico. A seconda dell’appoggio sul quale veng...
Consigli per un’ottima pulizia durante l’apparecchio Una corretta pulizia dentale, che sia casalinga o professionale, è fondamentale per la salute generale dei denti. Durante un trattamento ortodontico può risultare un pò difficile! Ecco alcuni consigli per non tralasciare l’igi...
Se state pensando che avere un bel sorriso sia solo un fatto puramente estetico, vi sbagliate! Anzi, questo è davvero l’ultimo problema…Piuttosto, eventuali malformazioni della mandibola o un anomalo posizionamento dei denti, possono incidere negativamente su funzioni come la masticazione o la ...
L’incubo più ricorrente di chi porta o ha portato un’apparecchio: i denti possono tornare storti e tutto il duro lavoro fatto andrà perduto? Oggi vogliamo rispondere ad una delle domande che più frequentemente ci vengono poste dai pazienti che si sottopongono a trattamenti ortodontici partend...
Russare, occasionalmente o in modo abituale, non solo disturba il sonno di chi vi sta accanto, ma col tempo può portare a seri disturbi respiratori che possono influire negativamente sulla vostra salute psico-fisica. Chi ha la sventura di dormire con qualcuno che russa conosce bene il problema. Ma ...
Probabilmente questa notizia potrà sembrarvi strana o esagerata: le infiammazioni del cavo orale potrebbero costituire un pericolo per il cuore. Non siamo noi a dirlo ma la scienza che ha trovato un nesso tra denti e problemi al cuore. Vediamo insieme più nel dettaglio di cosa si tratta e c...
Cibi troppo freddi, troppo caldi, acidi e a volte anche molto dolci. Quando ci troviamo in situazioni dei denti sensibili, questi fattori determinano fastidio e spesso un vero e proprio dolore. Vi sarà sicuramente capitato! Infatti, il problema dei denti sensibili è tra i disturbi più diffusi che...
Dolore continuo, pulsante o penetrante. Ci sono diversi modi in cui si può manifestare il mal di denti. In linea di massima, si tratta di dolori comuni a numerosi problemi del cavo orale. Quasi sempre, siamo portati a risolverlo da soli facendo ricorso a colluttori o antinfiammatori a seconda dell...
Capita spesso, mentre ci si lava i denti, di osservare attentamente il colore delle proprie gengive. Rosa, rosso o anche leggermente pallido…quello che è importante sapere è che il colore delle gengive può variare a seconda dello stato di salute. Oggi ci occupiamo di gengive bianche con l’obi...
Se sei una donna in dolce attesa avrai sicuramente sentito parlare di toxoplasmosi, diabete gestazionale e altre patologie da tenere sotto controllo. Per contro, hai mai sentito parlare di paradontite in gravidanza? Il nostro obiettivo di oggi è metterti in guardia rispetto ad un problema piuttosto...
Sembra proprio che i denti siano una delle principali “vittime” del diabete. Le persone che ne soffrono, infatti, hanno un rischio tre volte superiore di parodontite. Probabilmente non ne eravate ancora a conoscenza ma la correlazione tra paradontite e diabete, è ormai comprovata. Proprio per...
Nell’articolo precedente ci siamo occupati di ortodonzia per bambini mettendo in evidenza l’importanza di intervenire, già in età infantile, su problemi di malocclusione. Non a caso, quando si parla di apparecchio per i denti, la prima cosa che viene in mente è il classico dispositivo metalli...
Potrà sembrarvi strano ma tra denti e sinusite c’è una correlazione ben precisa: la sinusite può essere provocata da un’infezione ai denti spesso risulta asintomatica. Si parla, infatti, di sinusite odontogena o secondaria che non può essere curata con gli antibiotici e che richiede l’...
In ambito dentistico, la prevenzione è la miglior cura per la salute dei vostri denti. Proprio per questo, oggi ci concentreremo sul problema delle gengive infiammate per capire meglio cosa è opportuno fare in caso di gengive arrossate o sanguinanti. Si tratta, infatti, di sintomi che non vanno so...
Per quanto possa apparire strano, il nesso denti e postura esiste davvero. Infatti, se pensiamo al dentista è perché abbiamo dolore ai denti…Eppure, ci sono situazioni in cui mal di testa, dolori cervicali o lombari, dipendono da problemi di malocclusione. Denti e postura: cos’è la malocclusi...
Quando parliamo di infezioni dentali, è importante sapere che se non curate, possono causare gravi complicazioni per la nostra salute. Partiamo dal presupposto che all’interno della bocca sono presenti più di 350 specie di microorganismi patogeni (batteri). Di conseguenza, i residui di cibo ...
Lo sapevate che gli italiani vanno sempre meno dal dentista? Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio di UniSalute, circa la metà degli italiani afferma di non aver fatto alcun controllo negli ultimi 12 mesi. La domanda a cui vogliamo rispondere oggi è come scegliere il dentista giusto. ...
Molti sono i pazienti che hanno una paura del dentista tale da diventare una vera e propria fobia conosciuta anche come odontofobia. Combattendo questo tipo di paura permette al paziente di prendersi cura dei propri denti in modo corretto e in modo sereno. Nell’articolo di oggi alcuni consigli...
Le apnee notturne sono un disturbo del sonno abbastanza comune e per risolvere questo problema possono bastare pochi accorgimenti. Oggi insieme ai nostri esperti vedremo come possibile risolvere il problema delle apnee notturne grazie ad un semplice apparecchio ortodontico. Cosa sono le apnee nott...
Nel momento in cui vengono a mancare dei denti si può rincorrere a diverse soluzioni dentali; tra quelle più efficaci ed esteticamente consigliate ci sono gli intarsi dentali. Oggi scopriamo con i nostri esperti quando scegliere gli intarsi dentali e quali sono i loro vantaggi! Intarsi dentali: un...
Una delle esigenze più comuni di chi fa il dentista per motivi estetici è correggere il diastema dentale. Si tratta di quello spazio tra i due incisivi centrali. Ne avete mai sentito parlare? Scopriamo con i nostri esperti le cause che portano al diastema e i rimedi se si vuole risolverl...
Oltre ad una giusta igiene orale, un alimentazione sana è fondamentale per avere denti sani. Per mantenere un sorriso perfetto e in salute è importante fare attenzione anche a ciò che si mangia. Oggi analizziamo con i nostri esperti gli alimenti fondamentali e quelli da eliminare dalla propria a...
Durante il periodo di gravidanza, a causa dei cambiamenti ormonali, possono verificarsi alcuni problemi dentali facili da prevenire. È importante prendersi cura dei denti in gravidanza per se e soprattutto per la salute del bambino. Vediamo come bisogna comportarsi grazie ai consigli...
Per semplificare la fruizione del nostro sito web, Studio Dentistico fa uso di cookies. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni leggi la nostra politica sui cookies Leggi di più.