Quando si parla di igiene orale, tendenzialmente si pensa al fatto di lavare i denti almeno 3 volte al giorno, all’utilizzo del filo interdentale e del collutorio. Avete mai pensato che nella vostra beauty routine orale è necessario pulire anche la lingua? Molto spesso si trascura questo semplice...
I vantaggi della tecnica Invisalign.
Sappiamo bene che un bel sorriso, oltre ad un fattore puramente estetico, è importante per la salute. Una dentatura poco curata o male allineata può infatti portare a disturbi respiratori, masticatori e fonatori. Per questo non va mai sottovalutata. Oggi vogliamo parlarvi di ortodonzia invisibile ...
Come usare il filo interdentale
Nella battaglia contro carie ed infezioni dei denti, l’utilizzo adeguato del filo interdentale aiuta indubbiamente a preservare la salute dei denti, rimuovendo in profondità i residui di cibo e lo strato colloso di placca incuneato tra i vari elementi dentali. Ecco perché oggi vogliamo darvi...
Sterilizzazione dello studio dentistico: a cosa fare attenzione!
Sterilizzazione dello studio dentistico. Un tema a noi molto caro che, purtroppo, ancora oggi, a fronte di strumenti di ultima generazione per la sterilizzazione degli strumenti, lascia, in generale, molto a desiderare…Ecco perché ci teniamo molto a spiegarvi come funzionano gli strumenti per la ...
Le principali cause delle macchie dentali
Ognuno di noi desidera un sorriso a prova di selfie! Eppure, non tutti possono vantare denti bianchissimi…e Le macchie sui denti sono un inestetismo molto comune che, purtroppo, viene anche associato ad una scarsa igiene orale. Ovviamente, non sempre e così ed è per questo che oggi vogliamo parl...
Come prevenire la carie nei denti da latte
A quali genitori non è capitato di intingere il ciuccio di miele per “favorire il sonno” dei propri figli oppure di sottoporgli del cioccolato perché magari non mangiano altro? Si sa…i bimbi sono ghiotti di dolci e bevande zuccherate. Spetta proprio al genitore il compito di controll...
Prendersi cura dei denti in gravidanza
La gravidanza rappresenta un momento di grande cambiamento per la donna. Si modifica l’alimentazione, le abitudini, i ritmi quotidiani…fino ad arrivare alla salute della bocca. Come si diceva in passato, “Ogni figlio è un dente”, indicando la facilità con la quale si tende in gravidanza a ...
Perché è importante fare la pulizia dei denti ogni 6 mesi
Come abbiamo spiegato già altre volte nei nostri articoli, la pulizia dentale professionale è semestrale. Ove ciò non sia possibile, la pulizia dei denti dovrebbe essere fatta almeno una volta all’anno e supportata da una visita di controllo dentistico. Questo permette all’odontoiatra di ...
Cosa fare prima di mettere un impianto dentale?
Come abbiamo avuto più volte modo di spiegarvi nei nostri articoli, l’implantologia è un intervento che consiste nell’applicare una vite implantare al posto di un dente mancante, con l’obiettivo di ripristinare il sorriso da un punto di vista estetico e funzionale. Ma cosa fare prima di mett...
Quando cambiare lo spazzolino da denti?
Eccoci alla fatidica domanda che ci pone la maggior parte dei nostri clienti: “Quando cambiare lo spazzolino da denti?”. Fate attenzione a ciò che vi diremo moggi poiché abbiamo regole e suggerimenti importanti da seguire per mantenere una salute dentale ottimale. Il consiglio: sostituire lo s...
Come curare il mal di denti?
Per curare il mal di denti, si fa troppo spesso ricorso a rimedi fai da te! Va detto, però, che in base alla tipologia di dolore che si prova, esistono diverse cause su cui è necessario indagare con l’aiuto di un dentista. Provvedere autonomamente al dolore dei denti si può fare solo dopo aver ...
Pulpite e prevenzione
Vi sarà capitato di provare un dolore pulsante ad un dente, così continuo e insopportabile da provocare un bel mal di testa…Bene! Questo tipo di dolore potrebbe essere causato da una pulpite. Volete sapere di cosa si tratta? Allora vi consigliamo la lettura dell’articolo di oggi. Cos’è la p...
Denti sensibili: cosa fare?
Oggi vogliamo occuparci di un disturbo piuttosto frequente e, di sicuro, molto fastidioso per chi ne soffre: la sensibilità dentale. Dunque, quali sono le cause e i possibili rimedi per i denti sensibili? Scopriamolo insieme nell’articolo. Perché abbiamo denti sensibili Iniziamo con il dire che ...
Le infezioni più comuni della bocca
La nostra bocca è popolata da numerosissimi germi: protozoi, miceti, virus e soprattutto batteri…Non è necessario spaventarsi: il cavo orale rappresenta un ecosistema complesso, in cui l’equilibrio tra questi microrganismi determina costantemente lo stato di salute della bocca. Oggi, vogliamo ...
Come riconoscere un ascesso dentale
Come riconoscere un granuloma dentale e come curarlo? Sono queste le domande più frequenti che ci pongono i nostri paziente riguardo ad una patologia che, purtroppo, si manifesta soltanto nella sua fase più acuta. Il nostro obiettivo di oggi, è quello di darvi il maggior numero di informazioni po...
Il ciuccio può causare malocclusione?
Il più importante dilemma dei genitori è se il ciuccio può causare problemi di malocclusione. La risposta è, purtroppo, affermativa! Non è un caso, infatti, che in età pediatrica che si sviluppino alcuni dei problemi ortodontici più comuni. Perché l’uso del ciuccio è sconsigliato Nei prim...
Fumare dopo l’estrazione di un dente: i rischi possibili
Si tratta di uno dei più grandi dubbi e, soprattutto, del problema più assillante per un fumatore: “e’ possibile fumare dopo l’estrazione di un dente?”. La riposta è perentoria: non bisogna mai fumare dopo l’estrazione di un dente. Ci sono dei rischi non trascurabili che dovete conoscer...
Come riconoscere un ascesso dentale
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari che si forma nei tessuti che circondano il dente. Solitamente, l’ascesso è causato da infezioni batteriche che si propagano nei tessuti dentali come conseguenza di carie complicate, denti scheggiati/rotti o...
Reazioni allergiche dal dentista: le più comuni
Le reazioni allergiche dal dentista non sono frequenti ma esistono; è assolutamente importante se si è a conoscenza di essere dei soggetti allergici informare il medico odontoiatra del proprio stato, che indagherà per capire se si potrebbe essere soggetti a reazioni allergiche specifiche ai mater...
Sindrome delle apnee notturne: di cosa si tratta
La sindrome delle apnee notturne, la cui definizione medica è Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome – OSAS), è una patologia cronica molto diffusa che comporta ripetute interruzioni dell’attività respiratoria durante il sonno. Tali interruzioni causan...
Quando è necessario estrarre i denti del giudizio?
La domanda più frequente che ci viene posta è: Quando è necessario estrarre i denti del giudizio? Bene…vogliamo rassicurarvi: l’estrazione di un dente del giudizio non si effettua in modo sistematico, ma può essere necessaria in alcuni casi che vedremo di seguito. Perché sono importanti i d...
Esistono dei rimedi alla piorrea?
Quando si parla di salute orale, la prevenzione è la miglior cura per avere una bocca sana. Soprattutto quando si presentano arrossamenti o sanguinamento della gengiva, è fondamentale intervenire per tempo per scongiurare il rischio di paradontite. Oggi vogliamo rispondere ad una delle domande pi...
I disturbi dei denti da latte più comuni
Data la grande importanza dei denti da latte per la salute della dentatura permanente, è necessario conoscere bene i diversi disturbi che possono presentarsi fin dalla tenera età. Questo permetterà di porvi immediatamente rimedio…Oggi ci occuperemo di presentarvi una serie di disturbi dei denti...
Cause della malocclusione dentale
In condizioni fisiologiche normali, tutti i denti superiori dovrebbero adagiarsi leggermente più in avanti rispetto a quelli inferiori. Le estremità appuntite dei molari dovrebbero rientrare tra gli spazi dei molari opposti. I denti superiori proteggono dai morsi le guance e le labbra mentre i den...
Cosa vuol dire devitalizzare un dente?
Cosa vuol dire devitalizzare un dente? Asportarne la polpa, i vasi e i nervi fino all’apice del dente, in modo da cessarne la vitalità (ecco perché devitalizzazione), al fine di eliminare il dolore del paziente. L’intervento di devitalizzazione è sicuramente delicato e invasivo e questo, molt...
Come faccio ad insegnare ai bambini a lavare i denti?
La domanda cruciale di ogni genitore alle prese con la dentizione dei propri figli è: “Come faccio ad insegnare ai bambini a lavare i denti?”. Oggi cercheremo di darvi dei consigli utili su come fare nel modo più semplice al fine di evitare che questa azione di igiene orale quotidiana sia il m...
Quali sono i vantaggi del metodo Invisaling?
Ne abbiamo parlato proprio nei giorni scorsi a proposito di ortodonzia linguale. Quando si parla di apparecchio per i denti, la prima cosa che viene in mente è il classico dispositivo metallico che viene utilizzato dai bambini per correggere l’errata posizione dei denti. È ovvio che questo, sopr...
Come scegliere la protesi dentale mobile
La mancanza di denti non è piacevole per diversi aspetti. Da un lato, i denti hanno un ruolo fondamentale per il nostro organismo e si occupano di quella che potremmo definire una prima digestione dei cibi consumati. Dall’altro, avere un bel sorriso è sicuramente il miglior biglietto da visita c...
Perché si usa la diga dentale?
La diga dentale è un foglio di lattice che il dentista dovrebbe SEMPRE montare prima di eseguire otturazioni o devitalizzazioni. La diga dentale è uno strumento indispensabile per le cure odontoiatriche dal momento che consente di isolare i denti su cui è necessario svolgere il lavoro e poter, co...
Ortodonzia linguale: addio al sorriso d’argento!
Sappiamo bene quanto indossare un apparecchio, soprattutto in età adulta, possa provocare imbarazzo. Oggi, grazie alle moderne tecniche di ortodonzia linguale, è possibile dire addio al famoso “sorriso d’argento” tanto odiato! Oggi ci occuperemo di approfondire tutti gli aspetti di questa te...